Partenza dal punto d'incontro all'orario prefissato, ovvero AC RENT SCOOTER - Noleggio Scooter Marina di Camerota
- Aura - Cilento
Degustazione di prodotti cilentani presso il laboratorio AURA a Palinuro. Il laboratorio AURA-Cilento produce con metodi artigianali, nel rispetto della natura, dell’ambiente e della tradizione. Tante le componenti che rendono unica la qualità delle produzioni AURA-Cilento: le materie prime selezionate, le antiche tecniche di trasformazione, e non ultima la passione per il territorio cilentano. Le diverse varietà di tonno e le alici vengono pescate solo nel mar Tirreno meridionale; frutta e ortive arrivano dalle campagne di proprietà, e dagli orti amici. L’olio utilizzato è l’extravergine del Cilento, delle colline rigogliose che degradano a mare.
- Il Centro Storico di Pisciotta
Passeggiata nel centro storico di Pisciotta. Il borgo di Pisciotta conserva la sua struttura medioevale. Dall'alto il Palazzo marchesale Pappacoda domina il borgo, mentre tutto intorno sono disseminate le piccole case in pietra tra vicoli stretti e tortuosi. Da segnalare è la chiesa parrocchiale dedicata ai Santi Apostoli Pietro e Paolo e le cappelle gentilizie di San Michele e della Madonna della Mercede, che vanno ad impreziosire la spettacolare passeggiata nel centro storico di Pisciotta. La Chiesa dei Santi Pietro e Paolo ospita al suo interno tele preziose e reliquie insigni.
- Cantina Lamadè
Degustazione presso Cantina Lamadè, a Pisciotta. Un locale che ha un solo obiettivo, quello di far riscoprire i sapori autentici della cucina di una volta attraverso le ricette "delle nonne". La cucina è quella povera cilentana, di casa; tutti i piatti sono a base di materie prime a chilometro zero, fornite da produttori locali e rigorosamente del territorio. Il menu cambia ogni giorno in base a quel che c’è di fresco: la pasta fatta in casa con grani antichi autoctoni, piatti di carne e di pesce locale, taglieri di salumi e formaggi, aperitivi con erbe aromatiche.
- Grotta Azzurra - Escursione in barca
Escursione in barca, con partenza dal porto di Palinuro, alla Grotta Azzurra di Capo Palinuro, chiamata così per il colore dell’acqua che varia in base ai riflessi del sole, i quali vanno a creare delle tonalità intense e luminose di blu elettrico e azzurro che a loro volta, illuminano tutta la grotta. Questo meraviglioso effetto si deve grazie alla luce proveniente da un sifone subacqueo posto sul fondo della grotta, ad una profondità di circa venti metri, che sbuca dal lato opposto.
- Antiquarium
Visita all'Antiquarium di Palinuro posto su uno strapiombo costiero a ridosso di una suggestiva cala in località Ficocella. L’edificio fu realizzato negli anni ’60 per dare una collocazione ai tanti reperti archeologici rinvenuti nel territorio di Palinuro a partire dal 1948. Il Capo Palinuro e la zona circostante sono stati abitati sin da tempi antichi e le tombe finora scoperte hanno offerto agli archeologi del materiale molto interessante da studiare.